Il lavoro di un’agenzia di comunicazione è legato ad un aspetto molto importante: la creatività. La creatività va però stimolata, altrimenti non è detto che ci sia quando serve.
In questo breve articolo vogliamo dare qualche indicazione su come stimolare la creatività perché crediamo che la creatività sia presente in ognuno di noi e vada coltivata.
Ecco 6 modi per stimolare la creatività:
1. Vivere il presente
Non pensare al dopo, al domani, ai prossimi anni, ma al momento presente, quello che si sta vivendo in questo preciso momento.
2. Essere spontanei
Quando parte il flusso di pensiero è meglio lasciarlo scorrere senza interromperlo, potrebbe anche accadere che parta nel mezzo della notte, allora tenere pronta carta e penna.
3. Molte idee sono meglio di una
In molti sono convinti che si debba pensare ad una singola idea, ma in realtà è più utile cercare di immaginare un numero maggiore di idee, senza freni e annotarle su un foglio. In un secondo momento si farà una scrematura sino a scegliere l’idea che si ritiene vincente.
4. Organizzare momenti di creatività
Il flusso creativo può partite in ogni momento, ma è bene focalizzare due momenti da mezz’oretta l’uno ogni settimana per pensare alle idee. È importante anche fissare un tempo preciso per la soluzione dei problemi, in modo che si arrivi al risultato anche prima dello scadenza del termine.
5. Curare l’ambiente in cui si crea
È importante avere cura dell’ambiente dove si lavora meglio se si tratta di un ambiente areato, con luce naturale, pulito, dove ci si sente a proprio agio.
6. Adottare sane abitudini di vita
Sembra non centrare con l’argomento ma adottare una vita sana, migliorare se stessi fisicamente e mentalmente, ridurre le proprie insicurezze, aiuta a liberare la propria creatività.
Il team di AF Creative Designer lavora con la creatività. Aiutiamo le aziende e i professionisti a concretizzare le loro idee. Richiedi la nostra consulenza gratuita e manda una mail a afcreativedesigner@gmail.com oppure chiama al numero +39 347 3739703.