brandingDopo aver deciso chi sei, cosa fai, i servizi che offri, è tempo di scegliere un nome che ti rappresenti. Il brand naming è il processo creativo con cui si definisce il nome vero e proprio dell’azienda o del marchio. Così come per le persone, il nome diventa l’identità del nostro progetto, per questo è necessario sceglierlo in modo ponderato. Con la scelta del nome si dà inizio al processo di branding vero e proprio.

nome del brand

Il Naming parte dal Brainstorming
branding

Il primo consiglio del team di AF Creative Designer è quello di fare un po’ di brainstorming. Prendi carta e penna e comincia a creare la tua mappa concettuale.
Non sai da dove cominciare? Noi di solito partiamo dalle parole chiave dell’attività in questione: se ti occupi di prodotti per l’ufficio, prova a partire dalla parola carta. Poi alle tue parole chiave, puoi collegare altri termini dello stesso gruppo semantico, oppure aggettivi che identificano ciò che fai, o ancora i valori che associ alla tua azienda.

naming

5 caratteristiche del brand name perfetto

brand nameTrovare il nome perfetto per il tuo brand non è affatto cose facile, anzi! A volte è proprio la parte più difficile!

 

Ecco alcuni elementi che secondo il team di AF rendono un Brand Name quasi perfetto:

  1. Semplice: il nome del tuo brand non deve essere troppo lungo e soprattutto non dev’essere complesso da pronunciare. EKEA, per esempio, è una parola corta e semplice aiuterà anche la memorizzazione del termine, il che consentirà anche di facilitare il processo di brand awareness e recognition.
  2. Originale: fare ricerca tra i competitor del settore è d’obbligo, ma non copiare! Logicamente non puoi avere il brand name identico a qualcun altro, ma è meglio evitare anche nomi simili. Cerca una parola nuova, un nome originale e unico per la tua attività.
  3. Specifico: AF Creative Designer prende sempre in considerazione questo elemento quando pensa al naming per un cliente. Avere un nome specifico consente di essere facilmente identificabili. È importante però, che non sia troppo specifico: questo potrebbe precluderti una possibile brand extension, per esempio nella produzione di un altro tipo di prodotto “simile”. Un negozio che vende soprattutto gin, potrebbe scegliere come nome Ginology: un bel nome in effetti, ma questo potrebbe precludere la possibilità essere conosciuto anche per la vendita di altri alcolici.
  4. Gradevole: un brand name di successo dev’essere piacevole da dire, da sentire e da “pensare“. Per il tuo brand o prodotto, cerca un nome che sia positivo e, a meno che non sia una strategia di marketing ponderata, evita di trasmettere sensazioni negative.
  5. Intrigante: aggiungi un pizzico di follia se riesci. Ideale sarebbe riuscire a inventare una parola di sana pianta, come EKEA, se però un nome inventato proprio non viene, prova a fondere parole, mescolarle o cambiare qualche lettera: aggiungerà un pizzico di mistero in più.

namingSe hai qualche altro consiglio o trucco sul name e come trovare il nome perfetto, lasciaci un commento!
Hai bisogno di una consulenza per il naming o il branding o la visual identity della tua attività? Contatta AF Creative Designer, puoi scrivere una mail a afcreativedesigner@gmail.com oppure telefonare al numero +39 347 3739703.