Qualsiasi esperto di marketing e comunicazione ti dirà che, perché una marca abbia successo, dev’essere raccontata bene. Il brand storytelling è un elemento fondamentale della strategia di marketing. Basta pensare a marchi come Apple, Coca-Cola o Nike per capire che non basta semplicemente lanciare un prodotto, ma serve anche raccontarlo con le parole e le immagini giuste.
Che cos’è il Brand Storytelling?
Partiamo dalla definizione di storytelling. Con questo termine si indica l’azione di raccontare una storia, la quale il più delle volte ha lo scopo di emozionare, coinvolgere, stimolare la curiosità dell’ascoltatore. Quando lo storytelling viene applicato a un prodotto o a un’azienda, esso diventa un potente strumento di marketing che riesce a coinvolgere il target e creare un legame attraverso le emozioni. Grazie alle emozioni provocate nel pubblico, un brand riesce a slegarsi dal semplice messaggio promozionale e ad essere apprezzato e soprattutto ricordato maggiormente.

5 consigli per raccontare meglio il tuo brand
1. Un inizio d’impatto. Quando pubblichi contenuti, cerca di “agganciare” il pubblico fin da subito. Iniziare in medias res è sempre un buon modo per cogliere subito l’attenzione di chi ascolta o guarda. Spesso si parte dal problema, che è l’elemento che provoca disturbo e disagio: sensazioni forti che coinvolgono a livello emotivo.
2. Analizza canale e target. Scegliere dove narrare e a chi è parte della storia stessa. Fai uno studio approfondito sul tuo target e il pubblico che vuoi raggiungere per scoprire a chi vuoi far arrivare la storia del tuo brand. Dopo aver individuato il pubblico, scopri come comunica, che linguaggio usa e quali canali utilizza maggiormente.
3. La narrazione è fondamentale. Per un brand storytelling veramente efficace, ricordati i particolari e il “contorno”. Non raccontare semplicemente un prodotto, narra la storia del tuo brand o del tuo prodotto. Per esempio, come è nato, perché, le emozioni che provoca in chi lo usa o il problema che risolve.
4. Dimentica l’ordine cronologico. Una storia veramente intrigante spesso non racconta i fatti esattamente nell’ordine in cui sono successi. Quando parli della tua azienda, crea suspense, sconvolgi l’equilibrio della narrazione e decidi tu come “finisce”.
5. Essere brevi. Raccontare la storia di un brand in poche battute non è assolutamente facile, ma comunque fondamentale. L’attenzione di una persona solitamente non dura più di una decina di minuti e, anzi, se non si coglie subito, non dura nemmeno 8 secondi. Proprio per questo arrivare dritti al punto e agganciare subito il pubblico è fondamentale anche nel brand storytelling.
Se hai qualche altro consiglio o trucco su come raccontare al meglio la storia di un brand o un prodotto, lasciaci un commento!
Se hai bisogno di una consulenza per migliorare la strategia di comunicazione e marketing della tua attività, contatta AF Creative Designer Puoi scrivere una mail a afcreativedesigner@gmail.com oppure telefonare al numero +39 347 3739703.