Se ti occupi di digitale, creazione di siti web o gestione di contenuti online, sai bene che Google Analytics è uno strumento essenziale. Analytics è un tool gratuito offerto da Google che ti permette di vedere tutte le metriche e tutti i dati più importanti relativi ai siti che gestisci.
Google Analytics però, è tutto un altro mondo: se lo apri senza saperne nulla, ti sembrerà incomprensibile. Analytics è utile solo se si sa veramente leggere i dati che ci offre. Per capire come leggere le metriche, puoi cliccare qui e vedere il nostro primo articolo sull’argomento. Ora invece, cerchiamo di capire quali siano i dati più importanti da prendere in considerazione.

Quali sono i 3 dati più importanti?

google analyticsI dati più importanti, quelli da osservare appena entri su Google Analytics, sono principalmente tre: il numero di visualizzazioni e sessioni, la frequenza di rimbalzo e il tasso di conversione.
La parola sessione fa riferimento a un insieme di interazioni che accade in un determinato intervallo di tempo. Per esempio, il numero di pagine visitate da un unico utente nella stessa finestra nell’arco di 30 minuti di attività è una sessione. È importante osservare il numero di visualizzazioni e sessioni perché, pur non essendo dati molto specifici delle azioni degli utenti, permettono di capire il traffico sul sito.

Secondo dato fondamentale da osservare è la frequenza di rimbalzo. Questa percentuale indica la quantità di utenti che visita una sola pagina e poi esce dal sito. La bounce rate viene calcolata facendo il rapporto tra le sessioni di una sola pagina e tutte le sessioni sul tuo sito nelle quali gli utenti hanno visualizzato solo una pagina. La frequenza di rimbalzo è un dato importantissimo perché ci svela quanto il nostro sito venga “navigato” e soprattutto quanto gli utenti rimangano ad esplorarlo e a leggerne i contenuti. Idealmente questa percentuale, per essere considerata un dato “positivo”, dovrebbe essere sotto il 70%; se il sito è un e-commerce, dovrebbe essere tra il 20% e il 60%.

Terzo dato, secondo noi fondamentale da tenere d’occhio, è il tasso di conversione. Le conversioni sono tutte quelle azioni importanti che un utente compie mentre è sul tuo sito. Naturalmente le conversioni possono essere di diversi tipi, alcune più importanti di altre, in base al tipo di sito che si gestisce. Per esempio, se si tratta di un e-commerce, la conversione più importante sarà l’acquisto, ma anche l’aggiunta al carrello. Se invece il tuo sito è semplicemente un blog, potrebbe essere una conversione importante, l’iscrizione alla newsletter. Il tasso di conversione è uno dei dati più importanti perché consente di capire quali pagine del sito o landing page “funzionano meglio“. Se una pagina converte bene, ossia porta l’utente a concludere un azione al 70%, vuol dire che quella pagina è progettata correttamente e i suoi contenuti corrispondono esattamente a quello che i tuoi utenti cercano.

google analytics

Altri dati importanti di Google Analytics

dati più importantiNumero di sessioni, frequenza di rimbalzo e tasso di conversione sono solo una piccolissima parte di tutte le metriche che ci offre Google Analytics. Di seguito alcuni altri dati importanti da tenere d’occhio.
Il tipo di utente che approda sul tuo sito, in particolar modo se è un utente nuovo o di ritorno. I nuovi utenti sono tutti quei visitatori che non erano mai stati sul tuo sito, quelli di ritorno invece, sono utenti che già conoscono il sito. Il rapporto tra nuovi utenti e quelli di ritorno è uno dei dati più importanti di Analytics perché consente di stimare la fidelizzazione dei propri utenti. In base alla tipologia di sito, sarà più o meno rilevante un alto numero di utenti nuovo o di ritorno. Se si ha un blog, per esempio, un alto numero di utenti di ritorno è positivo perché vuol dire che i contenuti piacciono. Se invece gestiamo un e-commerce, non deve sorprendere di avere un alto numero di utenti nuovi, soprattutto se vengono fatte molte pubblicità o sponsorizzazioni.

Le pagine migliori sono un’altra metrica molto utile. Google Analytics identifica infatti, le pagine più apprezzate dai tuoi utenti. Sembra banale, ma questo è veramente uno dei dati più importanti perché ti permette di dedurre quali siano i contenuti che hanno più successo e che cosa interessa davvero ai tuoi utenti. Questi sono tutti elementi essenziali per capire e migliorare la propria strategia di creazione dei contenuti sul sito.

Ultima materica, ma decisamente non per importanza è il canale di acquisizione. Indica da dove partono gli utenti per raggiugnere il tuo sito: alcuni dai social, altri da Google o altri ancora scrivono direttamente il tuo dominio nella barra del browser. Conoscere il canale di acquisizione è importante perché mettendo in relazione il canale con la frequenza di rimbalzo e le pagine visitate per sessione, si capisce da dove “partono” gli utenti che sono più propensi a convertire sul sito. Questo ci aiuta a pianificare meglio i contenuti e a ideare una strategia migliore. Per esempio, se noto che molti degli acquisti sono fatti da utenti arrivati da Facebook e Instagram, investirò di più in sponsorizzate sui social.

af creative designerOra che sai quali sono i dati più importanti da monitorare, corri su Google Analytics! Potrai sfruttare tutte queste metriche per ottimizzare i tuoi siti web. Se invece vuoi affidare l’analisi del tuo sito a un team di esperti, contatta AF Creative Designer. Ti aiuteremo a leggere i dati di Analytics e a ideare una strategia per continuare a migliorare le prestazioni del tuo sito. Puoi mandare una mail a afcreativedesigner@gmail.com oppure chiamarci al numero +39 347 3739703.