Quando si fa dei social media il proprio lavoro, le interazioni sono tutto. Si può chiedere a qualsiasi esperto di comunicazione e marketing digitale, l’interazione dei propri utenti è fondamentale per ottenere qualsiasi tipo di risultato. Detto in parole povere: si possono anche avere decine di migliaia di follower, per esempio, su Instagram, ma se nessuno di questi utenti vede i tuoi post, mette mi piace o commenta, tutti quei follower sono praticamente inutili. Se vuoi scoprire di più su come funziona l’engagement rate, quali sono le interazioni di Instagram più importanti, sei nel posto giusto!

Ecco perché devi puntare sull’engagement 

interazioni su instagram
Tutte le piattaforme dei social network sono regolate dai famosi algoritmi. Quest’ultimi sono un insieme di operazioni e codici molto complessi, talvolta misteriosi, che filtrano tutti i contenuti e mostrano all’utente solo quelli ritenuti più pertinenti. In genere, più interazioni ottiene un contenuto, più l’algoritmo di Instagram, per esempio, considera il profilo che l’ha pubblicato importante. Questo infatti, è il primo motivo per cui bisogna valorizzare e monitorare l’engagement: risultare come un profilo importante per Instagram stesso.
In sostanza, se tante persone hanno messo mi piace a un tuo post, questo probabilmente significa che è un contenuto di qualità e l’algoritmo deciderà quindi che vale la pena mostrarlo a più persone, le quali a loro volta interagiranno. Di fatto, anche la piattaforma stessa vuole che l’engagement sia alto, proprio per questo “spinge” contenuti che creano tante interazioni. Se gli utenti non interagissero con i post presenti sul social, Instagram non avrebbe motivo di esistere. Sarebbe come se nessuno lo utilizzasse.

aumentare interazioni su instagramSi crea una sorta di circolo virtuoso: più creo engagement con i miei contenuti, più coinvolgo i miei follower, più il social media considererà importante il mio profilo e lo mostrerà ad altri utenti a cui potrebbe interessare. Chiaramente avere un elevato tasso di engagement serve per farsi conoscere e crescere sul social, ma non solo. Anche i risultai che derivano dall’interazione su Instagram sono altrettanto fondamentali, in particolare per un’attività o un’azienda. Alcuni di questi risultati sono per esempio la brand awareness e recognition, le conversioni, le visite allo shop online, ecc.

aumentare interazioni su instagram

Come monitorare l’engagement rate generato dalle interazioni di Instagram

È quindi fondamentale tenere monitorato il proprio engagement rate: ossia il tasso di interazione del nostro profilo social. Per quanto riguarda Instagram, lo strumento gratuito che il team di AF Creative Designer vi consiglia è quello di Ninjalitics. Basta inserire il nome del profilo (@iltuoprofilo) nell’apposita barra e aspettare che si carichi il dato. Inoltre, Ninjalitics offre gratuitamente tantissimi altri dati e grafici che possono aiutare a monitorare e aumentare le interazioni su Instagram e la crescita del tuo profilo.

Interazioni di Instagram nascoste: non solo like e commenti

engagement rateMa veniamo al dunque, quali sono le interazioni che contano davvero? Quelle “classiche” che conosciamo e soprattutto che vediamo tutti sono i like, i commenti, le condivisioni e i salvataggi. Questi sono decisamente tra i dati più importanti per quano riguarda l’interazione su Instagram, ma la verità è che l’algoritmo prende in considerazione anche tante altre azioni fatte dai tuoi follower.

Esistono infatti delle “interazioni nascoste“, ossia una serie di azioni che favoriscono l’engagement che noi non vediamo, ma che l’algortimo ritiene importanti. Tra questi ci sono per esempio:

  • il tempo passato a guardare un video,
  • lo scorrimento delle immagini di un carosello,
  • lo scroll avanti e indietro dei post,
  • cliccare sul “vedi altro…” di una didascalia,
  • quante volte si torna su un contenuto,
  • se il post viene cercato,
  • cliccare sull’immagine per vedere il tag di persone o prodotti,
  • le visite al profilo generate dalla pubblicazione del post.

Ricorda sempre che l’obiettivo di Instagram stesso è quello di mantenere gli utenti attivi sulla piattaforma. Quindi, più un utente rimane “fermo” su un contenuto (anche senza mettere like o commentare), più l’algoritmo di Instagram penserà che quel contenuto interessa e “trattiene” l’utente sul social.
Ecco quindi la risposta. Per aumentare le interazioni su Instagram, cerca di invogliare i tuoi follower a rimenere sul contenuto che pubblichi, spingi le persone a guardare più volte il tuo post, a scorrere avanti e indietro e leggere cosa scrivi nella didascalia. Un ottimo modo per aumentare l’engagement rate e sfruttare al massimo le interazioni nascoste è pubblicare video che coinvolgano l’utente entro i primi 3 secondi, di modo che venga guardato fino alla fine. Oppure crea dei carosello con delle brevi frasi che spingono l’utente a scorrere alla foto successivo per scoprire tutto il contenuto.

Tu quali trucchetti usi per aumentare interazioni su Instagram? Controlli spesso l’engagement rate della tua pagina? Lasciaci un commento!
Se invece sei interessato ad affidare la gestione e l’analisi dei tuoi canali social a un’agenzia  di esperti, contatta AF Creative Designer. Il nostro team, in costante confronto e collaborazione con te, si occuperà di tutto: dalla creazione dei contenuti, alla pianificazione e all’analisi dei dati. Puoi scrivere una mail a afcreativedesigner@gmail.com oppure telefonare al numero +39 347 3739703.