Quando si tratta di creare un piano di comunicazione strategico, uno dei primi step è quello di porsi degli obiettivi.
Ma come devono essere questi obiettivi?
La risposta è semplice: devono essere SMART! Senza dubbio gli obiettivi che ci poniamo devono essere “intelligenti”, ma la definizione SMART, va molto oltre questo.
Il metodo S.M.A.R.T.
SMART in realtà è un acronimo che sintetizza una metodologia manageriale ideata da Peter Drucker. Nel libro The Practice of Management del 1954, l’economista spiega una nuova metodologia di organizzazione e gestione dei progetti che si basa sulla natura degli obiettivi che ci si pone. Gli obiettivi in questione hanno delle caratteristiche molto precise, le quali si riassumono con l’acronimo S.M.A.R.T.
L’aspetto straordinario di questa metodologia di management è che può essere applicata a qualsiasi altro tipo di attività. L’idea di porsi obiettivi SMART può essere applicata a potenzialmente qualsiasi progetto: a un business plan più in generale, a un piano di marketing efficace o ancora a una strategia di comunicazione specifica.

I giusti obiettivi per una strategia di comunicazione efficace
Dopo aver analizzato lo scenario comunicativo interno ed esterno (quindi anche dei nostri competitor), arriva il momento in cui bisogna decidere cosa vogliamo ottenere dalla nostra strategia di comunicazione.
Vediamo allora come devono essere questi obiettivi:
- Specific. È importante cercare di non porsi obiettivi troppo generici. Quando pensiamo a cosa vogliamo ottenere, dobbiamo cercare di essere molto precisi in modo da definire chiaramente il “punto d’arrivo”. Per esempio, se stiamo ideando una strategia di comunicazione per i social media, l’obiettivo non dev’essere semplicemente “avere più followers”, piuttosto dovrà essere “raggiungere 1000 followers su Instagram in modo organico in 3 mesi”. È evidente che nel secondo caso, l’obiettivo è molto più specifico e sarà quindi più semplice definire le azioni da compiere per raggiungerlo.
- Measurable. L’obiettivo della tua comunicazione deve sempre essere misurabile. Quando si tratta di comunicazione, spesso i risultati che si ottengono sembrano essere intangibili. È importante però saper trasformare questi risultati in numeri, dati, che possono essere misurati e monitorati. Per questo è fondamentale prendere sempre in considerazione metriche e KPI.

- Achievable. In Italiano, “raggiungibili“: la strategia di
comunicazione deve basarsi su obiettivi che effettivamente si possono realizzare. Bisogna prendere in considerazione le risorse che si hanno a disposizione e le proprie capacità; essere il più possibile realisti e oggettivi. Tornando all’esempio precedente: se il mio obiettivo è “raggiungere 1000 followers su Instagram in modo organico in 3 mesi”, è importante prendere in considerazione la situazione di partenza e capire se è un obiettivo effettivamente realizzabile. Se la mia situazione di partenza è 0 followers, raggiungere 1000 seguaci organici in soli 3 mesi, forse è un po’ troppo ambizioso. - Relevant. Una strategia di comunicazione vincente deve naturalmente avere come obiettivo qualcosa che sia effettivamente rilevante per il business. Un fruttivendolo non si porrà mai l’obiettivo di vendere televisori! Scherzi a parte, è fondamentale considerare che cosa è effettivamente importante per la tua attività e che cosa fa realmente la differenza. Per esempio, se dai dati emerge che molti clienti non aprono la nostra newsletter, non ci porremo come obiettivo principale di raccogliere più contatti per inviare la newsletter a più persone. Piuttosto proveremo ca raccogliere più e-email per raggiungere queste persone in un altro modo, come ad esempio sfruttando il pixel di Facebook.
- Time bound. Gli obiettivi devono essere sempre basati sul tempo. È importante definire con precisione quanto tempo vogliamo o pensiamo di impiegare per raggiugnere il nostro obiettivo di comunicazione. Il tempo consente di misurare l’avanzamento dell’attività e permette di distribuire il lavoro in modo che l’obiettivo venga effettivamente raggiunto.
Se anche tu utilizzi gli obiettivi SMART per creare una strategia di comunicazione vincente, lasciaci un commento e raccontaci come hai pianificato la tua strategia. Il team di AF è sempre pronto a ricevere consigli e imparare cose nuove!
Per consulenze di comunicazione e marketing, contatta AF Creative Designer, puoi scrivere una mail a afcreativedesigner@gmail.com oppure telefonare al numero +39 347 3739703.