C’è una sola cosa su cui tutti i social media manager sono d’accordo: avere un piano editoriale è essenziale. Gestire la pubblicazione dei post sui social non è affatto semplice, soprattutto se si gestiscono più piattaforme e più pagine. Ma niente paura, creare un piano editoriale perfetto, quindi chiaro ed efficace, non è troppo difficile! Continua a leggere l’articolo di AF Creative Designer per scoprire come stendere un calendario editoriale per i social media.
Organizzazione e Condivisione del Calendario Editoriale
AF Creative Designer, agenzia di comunicazione e web marketing, si occupa di social media management per vari brand. Confondere chi pubblica cosa, a che ora e su che piattaforma, è un attimo se non si è ben organizzati! Per prima cosa vi consigliamo di avere calendari editoriali differenti per ciascun brand che gestite. Lo opzioni sono poi due: avere un piano editoriale per ciascun social su cui il brand è presente, oppure inserire tutte le piattaforme in un unico piano. Al team di social media management di AF solitamente piace mantenere in un unico calendario editoriale tutte le piattaforme su cui il brand è presente. In questo modo è più semplice coordinare tutti i contenuti sulle singole piattaforme ove il brand è presente.
Il team di AF Creative Designer propone piani editoriali in fogli di lavoro sempre condivisibili con i clienti. Quando si gestisce la comunicazione sui social media di un brand è fondamentale essere costantemente in contatto, collaborare e condividere il materiale creato, le modifiche effettuate e le pubblicazioni fatte. Attraverso fogli di lavoro condivisi (banalmente anche attraverso Google Drive) è sempre possibile, anche per il cliente, visualizzare i contenuti previsti, quelli già programmati, quelli pubblicati e, di comune accordo, modificare il piano editoriale ove necessario.

Pianificazione per il Social Media Management
Il team di AF Creative Designer suggerisce e propone ai clienti di creare un piano editoriale a cadenza mensile oppure trimestrale. In questo modo si riesca a gestire al meglio la comunicazione dei valori e dei messaggi dei vari brand nel breve e medio periodo.
Una pianificazione mensile o al massimo trimestrale consente di individuare il mix ideale di contenuti, rimanendo al passo con i trend in costante evoluzione delle varie piattaforme. I nostri esperti di social media management preferiscono non pianificare i post con troppo anticipo in quanto si corre il rischio di creare contenuti che si riveleranno “obsoleti” nel momento in cui verranno pubblicati sulla piattaforma. I social network sono ambienti digitali in continuo cambiamento: le funzionalità, le dinamiche e le modalità di comunicazione mutano a ritmi estremamente veloci. In breve, vi consigliamo di pianificare tutto e sempre, ma senza andare troppo in là nel tempo.
Poi, sempre alla luce del cambiamento veloce delle piattaforme, è necessario essere flessibili. Il team di AF, per esempio, è sempre disponibile ad apportare al piano editoriale tutte le modificazioni necessarie nei tempi più ridotti.

Mi raccomando, il piano editoriale perfetto, non dev’essere complesso. Cercate di rendere il calendario il più semplice possibile da consultare Una pianificazione social “base” basta che abbia la data, la piattaforma di riferimento, il contenuto, testuale e grafico, e l’attività da svolgere.
Per esempio, i nostri piani editoriale sono delle semplici tabelle, dove in colonna si trovano la data, il tipo di contenuto, e il tema o la categoria. Se necessario, in base alle necessità del cliente, inseriamo anche un colonna ADV dove viene segnato l’arco temporale in cui è attività una campagna di sponsorizzazione. Successivamente, vi sono il testo del post, la creatività e il link (ove presente) che rimanda al sito del brand. In base alla tipologia di contenuto, si può scegliere se creare una creatività ad hoc oppure se lasciare l’anteprima del link. Nella colonna successiva, denominata “Attività“, verrà segnalato lo stato attuale del post: in bozza, programmato oppure pubblicato.
Come ultima colonna di ciascun piano editoriale, vi sarà una sezione intitolata “Commenti e/o Modifiche“, dove il committente potrà indicare, per ciascun contenuto, le proprie proposte di cambiamenti o di correzioni.
Ora che conosci le basi per creare un piano editoriale perfetto, non ti resta che pianificare i tuoi futuri post! Se invece vuoi affidare la gestione dei tuoi social a dei veri professionisti della comunicazione online, contatta il team di AF Creative Designer! Insieme definiremo gli obiettivi da raggiungere, la strategia migliore da seguire e stenderemo un piano editoriale perfetto per far fruttare al meglio la comunicazione del tuo brand sui social più importanti. Manda una mail a afcreativedesigner@gmail.com oppure chiamaci al numero +39 347 3739703.