LinkedIn è un social che si rivolge direttamente ai professionisti.

LinkedIn è uno spazio che deve essere utilizzato nella maniera opportuna, una bacheca dove è necessario comunicare in maniera professionale, non è certamente adatto a pubblicizzare la vendita di prodotti o alla promozione di scontistiche. Si tratta di una piattaforma di scambio di informazioni interessanti, di notizie, di eventi, uno spazio dove offrire e/o cercare offerte di lavoro.

Dal profilo personale LinkedIn è possibile creare una o più pagine aziendali. Prima di parlare della pagina aziendale è opportuno descrivere le caratteristiche che dovrebbe avere una pagina Linkedin personale per risultare ottimizzata. Per avere tutte le informazioni dettagliate visitate il sito ufficiale linkedin.com/help.

Un profilo personale che caratteristiche dovrebbe avere? e perchè è così importante che un profilo personale sia ottimizzato? in questo articolo si parla proprio di questi aspetti.

Gli elementi principali di un profilo personale LinkedIn

Il profilo personale per essere professionale e attirare l’attenzione deve contenere tutte le informazioni principali: nome, cognome, professione attuale, esperienze lavorative passate, esperienze di volontariato, percorso di studi, skills.

La foto profilo

Un profilo di LinkedIn deve avere una bella foto. Come si scatta una bella foto?

Una fotografia per essere adatta a LinkedIn dovrà essere scattata in primo piano o a mezzo busto. La foto dovrà essere a fuoco, con uno sfondo omogeneo, meglio se bianco, con una luce naturale, meglio non utilizzare filtri o il flash.

Anche l’abito vuole la sua attenzione, in occasione dello scatto meglio indossare abiti sobri ed eleganti, camicia e giacca, una foto sobria, ma che vi rappresenti al meglio.

Profilo personale LinkedIn
L’headline

Sotto la foto c’è la headline uno spazio dedicato a poche parole che devono essere in grado di descrivere nel migliore dei modi la vostra figura e le vostre capacità.

La copertina

Altro aspetto importante è la copertina della pagina che sarebbe meglio contenesse una frase identificativa che vi rappresenti come persona o che faccia riferimento al vostro lavoro.

La descrizione nella sezione informazioni

Un elemento che spesso viene trascurato è la parte descrittiva nella sezione informazioni: utilizzate questo spazio per descrivervi in alcune frasi, non dovrà trattarsi di una descrizione troppo breve, utilizzate parole chiave e concetti chiari, che trasmettano fiducia.

La personalizzazione dell’URL

Un ultimo elemento da tenere in considerazione è la personalizzazione del tuo URL: sotto la foto profilo si trova l’URL del tuo profilo, personalizzandolo aumenterete a migliorare l’indicizzazione del vostro profilo, sarà quindi più facile trovarvi.

Trattandosi di un social media, anche su LinkedIn è fondamentale creare delle interazioni con gli altri utenti, commentare sotto i post, scrivere voi stessi dei post interessanti, presentarsi ai nuovi collegamenti.

Scopri nel prossimo articolo come creare una pagina aziendale.

namingHai bisogno di creare contenuti per il tuo profilo LinkedIn? ti serve gestire in maniera professionale i tuoi profili social? contatta il team di AF Creative Designer! Saremo più che felici di incontrarti per una consulenza personalizzata. Puoi mandare una mail a afcreativedesigner@gmail.com oppure telefonare al numero +39 347 3739703.