Sei nuovo sul mercato e vuoi lanciare il tuo brand? Oppure hai un nuovo prodotto che vuoi far conoscere a tutti? Sei nel posto giusto! Il team di AF Creative Designer ti darà 5 consigli per realizzare brochure aziendali perfette. Per prima cosa però, cerchiamo di capire perché è così importante avere brochure e cataloghi aziendali.

Perché è importante avere una brochure aziendale

realizzare brochure aziendaliAvere una brochure della propria azienda, a primo impatto, potrebbe sembrare una cosa un po’ “tradizionale”. In verità però, anche se sei già online e hai un sito web che promuove la tua attività, avere materiale cartaceo da mostrare è fondamentale.
In sostanza una brochure è un depliant di poche pagine, generalmente sono multipli di 4, in cui si racconta brevemente la propria azienda. Si tratta di un ottimo materiale di marketing da lasciare in mano a possibili clienti in modo che sappiamo chi siamo, in cosa crediamo e cosa facciamo. Realizzare brochure aziendali di successo è essenziale, perché in fondo sono un po’ come la prima impressione che facciamo davanti alle persone. Una brochure o un catalogo aziendale informativi ma accattivanti e creativi, potrebbero portare a casa un buon numero di nuovi clienti. Qui puoi trovare come esempio la brochure della nostra agenzia di comunicazione e web marketing,
AF Creative Designer.

brochure e cataloghi

Ecco i nostri 5 consigli per una brochure aziendale perfetta

Quando si tratta di creare materiale di marketing, che sia fisico o digitale, è importante non lasciare nulla al caso. È bene quindi, affidarsi ai professionisti del settore, coinvolgere grafici, copywriter ed esperti di comunicazione. Queste figure sapranno scegliere le parole e le immagini migliori per rappresentare la tua attività.

Quelli di seguito sono i 5 elementi fondamentali che il team di AF Creative Designer prende sempre in considerazione quando deve realizzare una brochure aziendale.

1. Identificare l’obiettivo e il pubblico di riferimento della brochure. Certo, la brochure è materiale informativo e di marketing, ma qual è l’obiettivo specifico di questo depliant? Chiaramente se l’obiettivo è trasmettere i valori aziendali oppure fare conoscere i servizi, il modo di esprimersi, le immagini scelte e le grafiche saranno differenti. La brochure crea delle aspettative nelle persone che la leggono e, infine, deve “spingerle” a svolgere una determinata azione (come può essere fidelizzare oppure acquistare un prodotto o servizio).

brochure e cataloghi2. Avere un layout accattivante. Ahimè, spesso le brochure sembrano una cosa un po’ noiosa, ma per invogliare un potenziale cliente a sfogliarla ed effettivamente leggerla, si può puntare sul layout. L’occhio vuole la sua parte e l’impatto visivo incide enormemente sull’istinto di prendere in mano qualcosa e sull’emozione che trasmette.

brochure e cataloghi

I contenuti…

3. Dare importanza al copywriting. Il team di AF Creative Designer punta sempre sulla creatività e su grafiche accattivanti, ma sappiamo bene che l’aspetto non è tutto. La stessa quantità di tempo che investiamo nella realizzazione grafica, la riserviamo per la stesura di testi ben scritti e di altà qualità. È importante scegliere con cura le parole che inseriamo nella brochure aziendale, prendendo in considerazione aspetti connotativi e denotativi, riflettendo anche sul tone of voice e le abitudini comunicative del pubblico di riferimento.

brochure e cataloghi

4. Personalizzazione delle immagini e alta qualità. Per realizzare brochure aziendali efficaci, il team di AF consiglia sempre di stare alla larga da immagini stock, infatti spesso sono i nostri stessi fotografi a recarsi dal richiedente per scattare le fotografie dell’azienda, dello studio o dei prodotti. Oltre che essere di alta qualità, nitide e post-prodotte in modo impeccabile, è bene che le immagini siano uniche e rappresentino effettivamente la realtà e le persone che fanno parte dell’azienda.

Last but not least

5. Scegliere la stampa migliore. Sembra una cosa irrilevante, ma per realizzare brochure aziendali perfette, la scelta della carta e del tipo di inchiostro è di grande importanza. La grammatura di ogni pagina, l’effetto lucido od opaco e la sensazione al tatto incidono tanto quando la grafica e il layout: invogliano la persona a continuare a tenere in mano la brochure aziendale e sfogliarne le pagine.

namingSe hai bisogno di realizzare brochure e cataloghi dei tuoi prodotti e servizi, contatta il team di AF Creative Designer! Saremo più che felici di inocntrarti per una consulenza personalizzata. Insieme escogiteremo il modo per comunicare al meglio i valori della tua azienda. Puoi scrivere una mail a afcreativedesigner@gmail.com oppure telefonare al numero +39 347 3739703.