ROI, acronimo di Return On Investment (in italiano “ritorno sull’investimento”) è un indice di bilancio che quantifica la redditività e il guadagno sul capitale investito. Si tratta di un dato fondamentale da conoscere per qualsiasi azienda o libero professionista. Da quando i social network sono diventati un vero e proprio strumento di marketing, si è iniziato a parlare anche di Social Media ROI.

ROI anche per i Social Media

social media ROIIl ritorno sull’investimento è un indice fondamentale da prendere in considerazione anche per i social media marketer. È un dato da tenere sempre a mente sia quando si pianifica una campagna adv, sia quando si fa un report sui social aziendali.
Per capire perché il ROI è così importante anche per i social media, è fondamentale sottolineare che online misurare è necessario. Bisogna sapere come va l’effettivo andamento dei social media e quindi misurare periodicamente. Essenziale è anche definire KPI e metriche per valutare in che modo i nostri canali comunicativi si comportano. Utilizzare metriche e KPI consente di trasformare le nostre azioni sui social media in numeri, dati, che permettono di definirne un valore tangibile. Utilizzare questi dati e calcolare il ROI è fondamentale proprio per comprovare il successo in termini economici dei nostri social.

return on investment

Social Media ROI: come calcolarlo?

return on investmentCalcolare il ROI non è così complesso come sembra, la formula infatti è piuttosto semplice e intuitiva: profitto generato/capitale investito x 100.
Facendo questo calcolo, ottieniamo il ricavo generato a fronte delle risorse investite per svolgere una determinata attività. Se il risultato coincide con il 100% significa che siamo rientrati in pari con l’investimento. Se invece il risultato è maggiore del 100%, abbiamo guadagnato più di quanto abbiamo investito.
La cosa importante da ricordare è che nel dato “capitale investito” dobbiamo prendere inconsiderazione tutte le risorse investite per quell’attività, sia economiche che umane. A formare questo dato saranno quindi, non solo i budget stanziati, ma anche il lavoro dei grafici, dei copywriters, dei social media manager, gli strumenti utilizzati, il tempo dedicato, ecc.

Quando si tratta di social media ROI però, la questione si complica un po’. Infatti, come accennato, il ricavo dei social non può semplicemente essere calcolato in vednite effettuate, è necessario raccogliere metriche e KPI per dare un valore numerico e tangibile alla nostra attviità online.

Ecco gli step indispensabili per poter calcolare il social media ROI:

  1. definire un obiettivo SMART (per esempio rafforzare la brand awareness, generare lead, fidelizzare gli utenti, oppure generare traffico…);
  2. definire quali metriche considerare (possono variare in base all’obiettivo e al social media preso in considerazione, spesso si considerano la reach, l’engagement, le visualizzazioni, il numero di contatti…);
  3. trasformare le conversioni intagibili in dati numerici (questo si può fare effettuando delle stime oppure basandosi sul lifetime valure del cliente). 

AF Creative Designer

Se curioso di scoprire come i social media possono aiutare la tua attività e il potenziale ROI che ne puoi ricavare, contatta AF Creative Designer. Puoi scrivere una mail a afcreativedesigner@gmail.com oppure telefonare al numero +39 347 3739703.